Guida all'acquisto di pompe per travaso gasolio
Il mercato offre un'ampia scelta di pompe per travaso gasolio. Da quelle manuali per taniche destinate soprattutto all'uso agricolo a quelle da utilizzare in ambiente industriale per il rifornimento privato dei veicoli.
Le elettropompe per travaso gasolio 12 volt o 24 volt sono ideali quando si disponga solo di batterie veicolari o di natanti. Hanno portata media di 40 litri al minuto e si possono dividere in:
- piccole e semplici pompe mobili costituite da tubo di pescaggio, pompa e tubo di alimentazione;
- pompe di travaso gasolio da tanica
- pompe portatili con box di trasporto
- pompe su carrellino, con prestazioni paragonabili alle portatili ma di utilizzo più comodo
- pompe di distribuzione carburante per fissaggio a muro o a colonnina, complete di contalitri, eventualmente dotate di armadietto di sicurezza.
Le pompe elettriche per travaso gasolio alimentate a 220 volt sono ovviamente destinate a installazioni fisse o semifisse.
Le versioni trasportabili si differenziano da quelle a bassa tensione perlopiù per la maggior portata media, da 50 a 100 litri al minuto e per non avere limitazioni di uso continuativo.
I modelli da fissaggio a parete o a colonnina sono dotati di contalitri elettronici o meccanici.
Le pompe travaso gasolio possono essere centrifughe o autoadescanti e non devono essere utilizzate per altri liquidi che non siano il gasolio.
Chi usa biodiesel è bene che verifichi l'eventuale incompatibilità della pompa con questo carburante.
I prezzi delle pompe per travaso gasolio variano da una ottantina di euro per un modello manuale a circa 900 euro per i modelli più performanti.