Cesoia pneumatica: a cosa serve e come funziona 15 Luglio 2024 Le cesoie pneumatiche sono uno strumento da taglio indispensabile per eseguire tagli precisi su diversi tipi di materiali. Utilizzate da hobbisti e professionisti, permettono infatti di tagliare metalli, gomma, plastica, in modo rapido, nonché effettuare tagli netti in caso di potature. Scopriamo tutto sulla cesoia pneumatica, a cosa serve, come funziona e a quali usi è destinata. A cosa serve la cesoia pneumatica La cesoia pneumatica serve per effettuare tagli senza sbavature su svariati materiali, consentendo di eseguire tagli precisi. Questo strumento, decisamente più funzionale di quello manuale, garantisce enormi vantaggi ai professionisti che hanno bisogno di attrezzi dalle prestazioni elevate. Caratterizzata da un’ottima efficienza e potenza, la cesoia pneumatica serve per diversi scopi, e a seconda della tipologia scelta, permette di eseguire interventi di potatura intensiva su vigneti, frutteti e uliveti, o di tagliare metalli, gomma e plastica eseguendo tagli ad angolo o in circonferenza, senza deformare i bordi. Sul mercato esistono forbici pneumatiche ad alta tecnologia, altamente performanti e in grado di assicurare eccellenti risultati. Scegliere fra i tanti modelli disponibili è semplice e si ha la possibilità di trovare la cesoia pneumatica più adatta alle proprie esigenze. Come funziona una cesoia pneumatica Le cesoie pneumatiche funzionano ad aria compressa, che viene erogata da un compressore di aria fisso o portatile, in base alla capacità e alla potenza. Sono dotate di lama in acciaio, che può essere singola o doppia, e diritta o curva, da regolare a seconda del taglio desiderato e del materiale da tagliare. Questi strumenti hanno corpo in alluminio, che assicura eccezionale leggerezza e resistenza, e impugnatura ergonomica, per garantire una presa confortevole e sicura. Le cesoie pneumatiche professionali per potatura hanno come vantaggio quello di poter essere montate su un’asta di prolunga fissa o telescopica, e utilizzarla per potare i rami più alti, che altrimenti non potrebbero essere raggiunti. Un altro vantaggio che le rende particolarmente versatili e funzionali è quello di poterle dotare di un dispositivo di sicurezza, studiato per prevenire contraccolpi ed eventuali infortuni. Usi della cesoia pneumatica Le forbici pneumatiche possono essere utilizzate per diversi lavori. Ecco quali sono in genere gli usi della cesoia pneumatica: Tagliare metalli, plastica e gomma in maniera semplice e rapida Eseguire interventi ad elevata velocità, ed effettuare un numero di tagli superiori in minor tempo, migliorando l’efficienza del lavoro e la produttività Potare alberi da frutto, come l’olivo, vigneti e frutteti, oppure alberi ornamentali come il platano, il cipresso e il pino Facili da trasportare perché leggere e maneggevoli, le cesoie pneumatiche sono generalmente resistenti nel tempo e hanno una durata notevole. L’ampia gamma di marche presenti sul mercato consente di scegliere quelle migliori per materiali e design, e avere fra le mani un prodotto robusto, capace di durare a lungo. Inoltre, questi attrezzi non hanno bisogno di eccessiva manutenzione, hanno un meccanismo semplice e sono disponibili sul mercato in diverse marche, fra le quali scegliere quella più adatta alle proprie necessità. Le migliori sono quelle con lame solide e affilate, capaci di eseguire tagli precisi. I vari brand propongono cesoie pneumatiche a lama, a incudine, a incrocio, da scegliere sempre secondo le proprie esigenze. Scopri la nostra gamma di cesoie pneumatiche!